|
RETE STAZIONI METEO DELLA TOSCANA
Questo progetto nasce nell'Aprile 2013, allo scopo di pubblicare i dati meteo di tutte le stazioni meteorologiche della Toscana in un'unica rete regionale.
I dati delle centraline inscritte, verranno memorizzati all'interno di un database ad intervalli di 5 minuti, dal quale poi verranno create mappe in real time, tabelle, grafici, e in breve anche mappe interpolate del territorio.
La rete al momento presenta diverse pagine, nella Home Page sarà possibile visualizzare una mappa in real time con i dati meteo provenienti dalle centraline; il paramentro è selezionabile tramite un menu in alto a sinistra. Cliccando sul dato di una stazione comparirà una tabella completa di tutti i parametri relativi alla stazione desiderata, oltre che alle informazioni sulla stazione stessa, e relativa webcam dove presente.
I dati possono anche essere visualizzati anche nella pagina dedicata completa, per chi ne darà l'autorizzazione, di grafici, archivi e foto relative a ogni stazione iscritta. Oltre ai dati meteo è diponibile anche una pagina MeteoSat dove si potrà visualizzare l'ultimo scatto dipsonibile sia sul canale infrarosso, sia nel visibile, con la sovrapposizione dei confini regionali. A breve saranno aggiunte anche le mappe interpolate regionali.
CHI PUO' ADERIRE ALLA NOSTRA RETE
La rete è aperta a tutti coloro che sono in possesso di una stazione meteo di qualsiasi marca e modello purchè a norma, e che abbia la facoltà di inviare i propri dati in online, utilizzando appositi apparati IP o computer con software per l'elaborazioni dei dati:
- Weather Link (tramite apposito file scaricabile qui) - Istruzioni
- Weatherlink IP
- WS-2 Weather Wing
- Weather Display/Weather Display LIVE (tramite apposito file scaricabile qui o file clientraw) - Istruzioni
- Graph Weather
- Virtual Weather Station
- Weather View
- Cumulus
COME ADERIRE ALLA RETE
Per aderire alla rete è sufficiente seguire compilare il modulo sottostante, specificando le caratteristiche della stazione meteo e la relativa ubicazione (località, altitudine e coordinate), oltre che il link al file da dove poter prelevare i dati. Entro breve sarete contattati da un nostro tecnico che illustrerà il procedimento per l'inserimento della stazione mirato alla vostra configurazione hardware/software.
Il procedimento per l'aggiornamento dei dati è totalmente automatico e fornisce sempre carte per temperatura, vento, precipitazioni, pressione, ecc. La partecipazione al progetto è completamente gratuita e può essere conclusa in ogni istante.
|
|
|
|
 |
Minime più basse: |
1. Buca del Cimone (MO) -3.4° |
2. Monte Gomito (PT) -2.6 ° |
 |
Minime più alte: |
1. Pisa (PI) 13.1° |
2. Piombino (LI) 11.8 ° |
|
 |
Massime più alte: |
1. Pisa (PI) 14.6° |
2. Ripa di Aulla (MS) 13.2° |
 |
Massime più basse: |
1. Buca del Cimone (MO) -2.0° |
2. P. Croce Arcana (MO) -1.4° |
|
 |
Raffiche più forti: |
1. P. Croce Arcana (MO) 99.8 km/h |
2. Doganaccia (PT) 59.5 km/h |
3. Monte Gomito (PT) 48.3 km/h |
|
|
|